
Riportiamo l’8 marzo al suo significato profondo, dopo anni in cui
è stata trasformata in una ricorrenza di mero sfruttamento commerciale, per tornare invece a parlare di violenza, povertà e precariato, di diritti Lgbt, di discriminazioni verso le donne migranti, di tutele e welfare. Il prof. Ciro de Angelis ci racconterà della nascita del femminismo dopo l’unità d’Italia, quali le rivendicazioni delle donne e gli ostacoli che con coraggio hanno dovuto affrontare, toccando le varie tappe che hanno segnato i principali successi verso l’emancipazione per arrivare fino ai giorni nostri… ed alla grande manifestazione LOTTO MARZO con lo sciopero generale delle donne proposto dalla piattaforma internazionale #nonunadimeno. Le Cìose vi aspettano a Casa Lacorte, in Via Mafalda di Savoia n.18. Lunedì 6 Marzo ore 19.00 INGRESSO LIBERO