Pubblicità

La notte bianca dei bambini, il 30 agosto a Fragagnano

La Notte Bianca dei Bambini è un evento appositamente ideato per il mondo dei più piccoli. Esso nasce per volontà di cinque amiche: Nunzia Digiacomo,...

Giovedì 25 luglio, continuano gli eventi dell’estate tarantina

Giovedì 25 luglio. Continuano gli eventi in periferia organizzati dall’amministrazione Melucci per l’estate tarantina. A Lido Azzurro, a partire dalle ore 18, nel cortile della...

Auto e moto di ogni epoca il 13 maggio tra le vie di Montemesola

Rombano i motori per la III edizione di “Auto e moto di ogni epoca”, il raduno organizzato dall’Associazione Cuori Ruggenti che invaderà le strade...

Sagra ti la fucazza chena, il 15 settembre a Mesagne. Ospite Malgioglio

Il centro storico di Mesagne è pronto ad ospitare la diciottesima edizione della “Sagra ti la fucazza chena”. Un traguardo importante per l’iniziativa gastronomica che,...

Capodanno con lo Zoo di Radio 105 in piazza a Nardò

Il 2019 si chiude in piazza Salandra. L’ultima notte dell’anno, infatti, sarà un lungo viaggio nella musica e nel divertimento con un evento promosso...

Carnevale Estivo: musica e gruppi mascherati a Villa Castelli

Nell'ambito del programma degli eventi estivi 2019 "RestiAMO" a Villa Castelli, L'Amministrazione Comunale organizza la prima edizione del CARNEVALE ESTIVO. Si terrà il 31 luglio in...

25 anni di AIL a Taranto, convegno e galà musicale

L’AIL – Associazione Italiana lotta alle Leucemie, linfomi e mieloma ONLUS sezione di Taranto quest’anno compie 25 anni di attività a favore dei pazienti ematologici...

Alberobello Light Festival, luci e colori tra i Trulli

Un fascio di luce e colore è pronto ad avvolgere la Città dei Trulli. Nell’estate pugliese, dal 20 al 28 luglio 2019, torna la terza...

Tango di Buenos Aires con Roberto Herrera a Lecce

+++++ Tutti gli eventi sono rinviati ++++++ A causa dell'emergenza epidemiologica legata al Covid-19, Roberto Herrera ha deciso di annullare la tournée italiana del...

“Acquasèle”: miseria e dignità a Statte nel dopoguerra

La storia di Statte in un periodo particolarmente difficile, quello dell’immediato secondo dopoguerra, raccontata attraverso le vicende di una famiglia del popolo, circostanze e...