Dopo la pausa estiva riprende la terza edizione di “Letture a km 0 – La cultura a filiera corta”, la rassegna letteraria organizzata dal Presidio del Libro di San Giorgio Jonico/Laboratorio Urbano Mediterraneo.

L’evento riapre Venerdì 29 settembre alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo in via Trento (accanto all’Ufficio Postale) a San Giorgio Jonico con la presentazione del libro “I MISTERI DI RED MAPLES – Gli incantesimi della natura”, un racconto magico per ragazzi, di Cira Intermite (Antonio Dellisanti Editore).
L’opera ha partecipato al progetto “Leggere…per ballare”, progetto con patrocinio del M.I.U.R. e del Ministero delle Pari Opportunità.

Questo appuntamento rientra nella “FESTA DEI LETTORI” dell’Associazione Presìdi del Libro, la rassegna sulla promozione della lettura, che prevede più di 100 eventi culturali in 65 città italiane. Il titolo di questa edizione della Festa è “SconfinaMenti”, per alludere alla possibilità della mente, attraverso la lettura, di andare oltre i consueti orizzonti.
Durante la serata l’autrice dialogherà con la scrittrice ed editor Mara Venuto.

A Red Maples è autunno, quando il tranquillo scorrere della vita del villaggio è sconvolto dal ritrovamento di alcune pagine magiche strappate da un vecchio libro celtico. Quella che per sei ragazzi doveva essere una tranquilla giornata nel bosco, si rivela ben presto sconvolgente. La natura ha preso il sopravvento e loro dovranno porre rimedio a un incantesimo mal riuscito.